Informativa Privacy
CHI È IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Quando la presente Informativa menziona "Resilia", "noi", "ci", "nostro/a/i/e", si riferisce alla società Resilia Service S.R.L. con sede legale sita in Piazza della Nunziata n.5, CAP 16124, Genova.
- INFORMAZIONI DI CONTATTO
Per contattare il Titolare del trattamento o il Responsabile della protezione dei dati (DPO), Dott. Christian Guelpa, scrivere a dpo@resiliaservice.com ;
- DEFINIZIONI
I termini che non vengono definiti nella presente Informativa sulla privacy hanno lo stesso significato descritto nei Termini del servizio ("Termini").
- INFORMAZIONI PERSONALI CHE RACCOGLIE RESILIA
4.1 Informazioni necessarie per l'utilizzo della Piattaforma Resilia.
Resilia raccoglie informazioni personali quando la Piattaforma Resilia viene utilizzata. Senza questi dati, Resilia potrebbe non essere in grado di fornire tutti i servizi richiesti.
Queste informazioni includono:
- Informazioni di contatto, Account, Informazioni sul profilo quali nome, cognome, numero di telefono, indirizzo postale, indirizzo email, codice fiscale, data di nascita e foto del profilo, alcuni dei quali dipenderanno dalle funzionalità utilizzate.
- Verifica dell'identità e dati di pagamento quali immagine del proprio documento d'identità (se consentito dalla legge applicabile), numero del proprio documento d'identità o altre informazioni di verifica, conto bancario e/o dati del conto di pagamento.
4.2 Informazioni facoltative.
I Membri possono scegliere di fornire a Resilia dati personali aggiuntivi. Queste informazioni possono includere:
- Informazioni aggiuntive sul profilo. Quali il genere, le lingue preferite, città e una descrizione personale. Come indicato nelle impostazioni del proprio Account, alcuni di questi dati fanno parte della propria pagina pubblica del profilo e saranno visibili a tutti i Membri.
- Informazioni di contatto della rubrica indirizzi. Contatti della rubrica indirizzi importati o immessi manualmente.
- Altre informazioni. Ad esempio quando si compila un modulo, si aggiornano o si aggiungono informazioni al proprio account, si rispondono a sondaggi, si pubblicano contenuti nei forum della community, si partecipa a promozioni, si comunica con il personale del servizio clienti di Resilia e altri Membri o si condivide la propria esperienza con Resilia. Ciò può includere informazioni sanitarie, se condivise.
4.3 Informazioni che Resilia raccoglie automaticamente dall'uso della Piattaforma Resilia e dei Servizi di Pagamento.
Quando si utilizza la Piattaforma Resilia e i Servizi di Pagamento, si raccolgono automaticamente informazioni personali. Queste informazioni possono includere:
- Informazioni sulla geolocalizzazione. Quali la posizione precisa o approssimativa determinata dall’ indirizzo IP oppure dal GPS del dispositivo mobile, a seconda delle proprie impostazioni. Resilia può raccogliere queste informazioni anche quando non si utilizza l'app se consentito tramite le impostazioni o le autorizzazioni del dispositivo.
- Informazioni sull'utilizzo quali le pagine o i contenuti che si visualizzano, le proprie ricerche di Annunci, le prenotazioni effettuate e altre azioni compiute sulla Piattaforma Resilia.
- Dati di log e informazioni sul dispositivo quali informazioni su come si utilizza la Piattaforma Resilia (inclusi collegamenti ad applicazioni di terze parti su cui si ha cliccato), indirizzo IP, data e ora di accesso, informazioni su hardware e software, informazioni sul dispositivo, informazioni sugli eventi riguardanti il dispositivo, identificativi unici, dati di crash, cookie, e le pagine da visualizzare prima o dopo l'utilizzo della Piattaforma Resilia. Resilia può raccogliere queste informazioni anche se non hai creato un account Resilia o non hai effettuato l'accesso.
- Cookie e tecnologie simili come descritto nella Informativa sui cookie di Resilia.
- Dati della transazione di pagamento quali gli strumenti di pagamento utilizzati, la data e l'ora, gli importi pagati, la scadenza dello strumento di pagamento e l'indirizzo di fatturazione, l'indirizzo email collegato al conto PayPal, l'IBAN, il tuo indirizzo e altri dettagli relativi alla transazione.
4.4 Informazioni personali che Resilia raccoglie da terze parti.
Resilia raccoglie informazioni personali da altre fonti, quali:
- Servizi di terzi. Se si collega, si connette o si accede alla Piattaforma Resilia con un servizio di terzi (ad es. Google, Facebook), il Membro sta ordinando a tale strumento di inviare a Resilia informazioni quali, ad esempio, dati di registrazione, lista degli amici e informazioni del profilo di cui il titolare del trattamento è tale servizio o in quanto autorizzato dal suddetto Membro mediante le impostazioni sulla privacy di tale servizio.
- Prenotazione per conto di terzi. Se un persona effettua una prenotazione per conto di un’altra persona, la persona che ha effettuato la prenotazione può inviare informazioni personali per conto dell’altra come il suo indirizzo email o altre informazioni di recapito.
- Altre fonti. Nella misura consentita dalle leggi applicabili, Resilia può ricevere ulteriori informazioni che riguardano il Membro, tra cui, ad esempio, dati demografici o informazioni che contribuiscano a rilevare frodi e questioni di sicurezza, da fornitori di servizi e/o partner terzi e combinarle con le informazioni in possesso di Resilia del suddetto Membro. Ad esempio, Resilia può ricevere risultati di un controllo dei precedenti personali o avvisi antifrode da fornitori di servizi di verifica dell'identità, per utilizzarli nell'ambito dei propri sforzi di prevenzione delle frodi e di valutazione dei rischi. Resilia può ricevere informazioni riguardo al Membro e alle sue attività sulla Piattaforma Resilia o al di fuori della stessa oppure riguardo alle sue esperienze e interazioni dai partner Resilia. Resilia può ricevere informazioni sanitarie, tra cui, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, informazioni sanitarie relative a malattie contagiose nel beneficio e a tutela degli altri Membri.
- TRATTAMENTO DEI DATI DI PAGAMENTO
5.1. Informazioni necessarie per l'uso dei servizi di pagamento
Per conformarsi alla legge applicabile (come per esempio alle norme antiriciclaggio) e assolvere adeguatamente ai doveri contrattuali, Resilia ha bisogno di raccogliere le seguenti informazioni. Senza di esse, non si potranno utilizzare i servizi di pagamento:
- Dati di pagamento. Quando si usano i servizi di pagamento, si richiederanno alcuni dati di pagamento (come le coordinate del conto bancario o i dati relativi alla carta di credito) per elaborare i pagamenti in conformità alla legge applicabile.
- Verifica dell'identità e altre informazioni. Resilia può richiedere una verifica dell’identità (come una foto del tuo documento d’identità nazionale, del passaporto, del codice fiscale o della patente) o altre informazioni di identificazione, come la data di nascita, l’indirizzo, l’indirizzo email, il numero di telefono e altri dati per verificare l’identità e permettere a Resilia di fornire i servizi di pagamento, in conformità alla legge applicabile.
5.2. Modalità di utilizzo delle informazioni personali
Resilia può usare le informazioni personali nel quadro dei servizi di pagamento per:
- Consentire o autorizzare l'utilizzo dei servizi di pagamento da parte di terzi.
- Rilevare e prevenire attività di riciclaggio di denaro, frodi, abusi, incidenti di sicurezza.
- Svolgere indagini di sicurezza e valutazioni dei rischi.
- Adempiere agli obblighi legali (come le norme antiriciclaggio).
- Garantire l’applicazione dei termini di pagamento e altre norme di pagamento.
- Previo consenso, inviare messaggi promozionali, comunicazioni di marketing, pubblicità e altre informazioni che possono essere di interesse in base alle preferenze.
- Fornire e migliorare i servizi di pagamento.
5.3. Basi giuridiche: Trattamento dei dati di pagamento
Il Titolare del trattamento tratta le informazioni fornite sulla base del legittimo interesse a migliorare i servizi di pagamento e l’esperienza dei suoi utenti, nonché ove sia necessario per garantire l'adeguata esecuzione del contratto con l'utente e per conformarsi alle leggi applicabili.
- TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI: COME UTILIZZA RESILIA LE INFORMAZIONI CHE RACCOGLIE
6.1 Fornire, migliorare e sviluppare la Piattaforma Resilia. Resilia utilizza le informazioni personali per:
- Consentire l’acceso alla Piattaforma Resilia ed effettuare e ricevere pagamenti.
- Consentire la comunicazione tra i Membri.
- Eseguire analisi, debug e condurre ricerche.
- Fornire assistenza clienti.
- Inviare messaggi, aggiornamenti, avvisi di protezione e notifiche di account.
- Qualora Resilia riceva le informazioni dei contatti di un Membro, come i suoi amici o i suoi accompagnatori, Resilia può trattare tali informazioni: (i) per facilitare l'invio di inviti ad altri utenti, (ii) per condividere i dettagli della prenotazione, (iii) per il rilevamento e la prevenzione delle frodi e (iv) per facilitare l'invio delle proprie richieste o per qualsiasi altro scopo autorizzato.
- Personalizzare e creare un'esperienza su misura, in base alle proprie interazioni con la Piattaforma Resilia, la propria cronologia di ricerca e di prenotazione, le informazioni e preferenze del profilo e altri contenuti inviati a Resilia.
- Consentire l'utilizzo dei prodotti aziendali di Resilia.
6.2 Creare e mantenere un ambiente affidabile e più sicuro. Resilia utilizza le informazioni personali per:
- Rilevare e prevenire frodi, spam, abusi, incidenti di sicurezza e di protezione e altre attività dannose.
- Studiare e contrastare le discriminazioni.
- Svolgere indagini di sicurezza e valutazioni dei rischi.
- Verificare o autenticare le informazioni fornite.
- Effettuare controlli incrociati con banche dati e altre fonti di informazione, compresi controlli sui precedenti personali o controlli di polizia.
- Adempiere ai nostri obblighi legali, proteggere la salute e il benessere dei nostri Membri e pubblico.
- Risolvere le controversie con i nostri Membri.
- Far rispettare gli accordi di Resilia con terze parti.
- Rispettare la legge, riscontrare le richieste di autorità pubbliche, prevenire i danni e proteggere i diritti di Resilia.
- Far rispettare i Termini e le altre politiche di Resilia.
- In connessione con le attività sopra descritte, Resilia potrà eseguire profilazioni basate sulle interazioni con la Piattaforma, sui dati del tuo profilo, su altri contenuti inviati a Resilia e su informazioni ottenute da terzi. In casi limitati, processi automatici possono limitare o sospendere l'accesso alla Piattaforma Resilia qualora tali processi rilevassero attività potenzialmente rischiose per la sicurezza di Resilia, dei Membri o di terze parti. Qualora si intendessi contestare una decisione basata sul processo automatizzato, i Membri sono pregati di contattare Resilia tramite la sezione "Informazioni di Contatto".
6.3 Fornire, personalizzare, misurare e migliorare la nostra pubblicità e il nostro marketing. Resilia utilizza le informazioni personali per:
- Inviare messaggi promozionali, informazioni di marketing, pubblicità e altre informazioni che possono essere di interesse in base alle preferenze personali, e pubblicità sui social media tramite le piattaforme dei social network.
- Personalizzare, misurare e migliorare la pubblicità di Resilia, misurare e migliorare la nostra pubblicità.
- Amministrare programmi di invito, premi, sondaggi, lotterie, concorsi o altre attività promozionali o eventi sponsorizzati o gestiti da Resilia o dai suoi partner terzi.
- Analizzare le caratteristiche e le preferenze per inviare messaggi promozionali, informazioni di marketing, pubblicità e altre informazioni che Resilia ritenga possano interessare i suoi Membri.
- Invitare a eventi e opportunità rilevanti.
6.4 Fornire servizi di pagamento. Le informazioni personali sono utilizzate per consentire o autorizzare terzi a utilizzare i Servizi di Pagamento:
- Rilevare e prevenire attività di riciclaggio di denaro, frodi, abusi, incidenti di sicurezza.
- Svolgere indagini di sicurezza e valutazioni dei rischi.
- Conformarsi agli obblighi legali (come le norme antiriciclaggio).
- Garantire l'applicazione dei Termini di pagamento e delle altre politiche di pagamento.
- Previo consenso, inviare messaggi promozionali, informazioni di marketing, pubblicità e altre informazioni che possono essere di interesse in base alle preferenze personali.
- Fornire e migliorare i Servizi di pagamento.
6.5 Basi giuridiche: Trattamento dei Dati Personali
SOTTOSEZIONE |
BASI GIURIDICHE |
Fornire, migliorare e sviluppare Resilia. |
Resilia tratta le informazioni personali fornite per tali finalità sulla base del legittimo interesse a migliorare Resilia e l'esperienza dei propri utenti, e laddove sia necessario per garantire l'adeguata esecuzione del contratto stipulato con l'utente. |
Creare e mantenere un ambiente affidabile e più sicuro. |
Resilia tratta queste informazioni personali per tali finalità sulla base del legittimo interesse a proteggere Resilia e i propri utenti, per verificare l'adeguata esecuzione del contratto con l'utente, per rispettare le leggi applicabili, per proteggere gli interessi vitali degli utenti o quelli altrui e per motivi di interesse generale nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero. |
Fornire, personalizzare, misurare e migliorare la pubblicità e il Marketing di Resilia. |
Resilia tratta queste informazioni personali, previo consenso, o sulla base del legittimo interesse a intraprendere attività di marketing per offrire prodotti o servizi che potrebbero essere di interesse agli utenti. |
- CONDIVISIONE E DIVULGAZIONE
7.1 Condivisione con il tuo consenso o secondo le tue indicazioni.
Laddove i Membri abbiano dato il proprio consenso, Resilia condividerà i dati come descritto nel momento in cui Resilia ha ottenuto il consenso dell’interessato, ad esempio quando il singolo Membro autorizza un'applicazione o un sito web di terze parti ad accedere al proprio account Resilia o quando si partecipa ad attività promozionali condotte da partner di Resilia o terze parti.
Laddove consentito ai sensi della legge applicabile, Resilia potrà utilizzare alcune informazioni personali, come l’ indirizzo email, renderle anonime e condividerle con piattaforme di social media, per generare lead, guidare il traffico verso Resilia o promuovere in altro modo i prodotti e servizi di Resilia.
7.2 Condivisione tra membri.
Per facilitare le prenotazioni o altre interazioni tra i Membri, Resilia potrà condividere alcune informazioni quali:
- Quando viene effettuata una richiesta di prenotazione o viene inviata una contestazione, alcune informazioni potrebbero essere condivise tra Utente e Esercente, come ad esempio profilo, nome, nomi di eventuali Utenti aggiuntivi, cronologia delle cancellazioni, informazioni sulle recensioni, età dell'Utente (se non vietato dalla legge applicabile), esito della contestazione (se applicabile) e altre informazioni che si ha scelto di condividere e inviare. Quando una prenotazione è confermata, vengono divulgate informazioni aggiuntive per facilitare il coordinamento: fra queste, il numero di telefono e la foto profilo. Quando in qualità di Esercente si ha una prenotazione confermata, alcuni dati verranno condivisi con l'Utente (e gli eventuali Utenti aggiuntivi, se pertinente) per gestire la prenotazione, tra cui, ad esempio, il proprio profilo, nome e cognome, numero di telefono e indirizzo.
7.3 Informazioni da te pubblicate in Profili, Annunci e altre informazioni pubbliche.
Membri possono rendere visibili al pubblico determinate informazioni, quali:
- La pagina del proprio profilo pubblico, che include la propria foto profilo, il nome, la descrizione e la città.
- Le pagine dell'Annuncio che includono informazioni quali la descrizione della posizione approssimativa, la disponibilità di calendario, la foto del profilo, informazioni aggregate sulla domanda (ad es. il numero di visualizzazioni in un determinato periodo) e qualsiasi ulteriore informazione che si ha scelto di condividere.
- Recensioni, valutazioni e altri feedback pubblici.
- Contenuti in una community o forum di discussione, blog o post su social media.
Resilia può mostrare parti del profilo pubblico del Membro e altri Contenuti che si mettono a disposizione del pubblico, come i dettagli dell'Annuncio su siti, piattaforme e app di terze parti.
I dati condivisi pubblicamente dall'utente sulla Piattaforma Resilia possono essere indicizzati da motori di ricerca di terzi. In alcuni casi, è possibile effettuare la disabilitazione (opt-out) da questa funzionalità nelle impostazioni del tuo Account.
7.4 Fornitori di Servizi dell'Esercente.
Gli Esercenti possono utilizzare servizi di terzi affinché li assistano nella gestione o fornitura dei loro Servizi, quali, ad esempio, fornitori di servizi di pulizia. Gli Esercenti possono utilizzare le funzionalità disponibili sulla Piattaforma Resilia per condividere informazioni riguardo all'Utente con tali terzi fornitori di servizi.
7.5 Conformità alla legge, riscontro alle richieste di autorità pubbliche, prevenzione dei danni e protezione dei nostri diritti.
Resilia può divulgare le informazioni personali nel suo possesso a tribunali, forze dell'ordine o autorità governative o pubbliche, ad autorità fiscali, oppure a parti terze autorizzate, se e nella misura in cui Resilia e tenuta o autorizzata a farlo per legge o se tale divulgazione è ragionevolmente necessaria: (i) per assolvere ai propri obblighi legali, (ii) per conformarsi a una valida richiesta legale o per rispondere a rivendicazioni effettuate nei confronti di Resilia, (iii) per dar seguito una valida richiesta legale relativa a un'indagine penale o a una presunta o supposta attività illecita o a qualsiasi altra attività suscettibile di esporre Resilia, i Membri o qualsiasi altro utente Resilia a responsabilità previste da leggi o regolamenti, (iv) per gestire e far rispettare i nostri accordi con i Membri, (v) per proteggere i diritti, le proprietà o la sicurezza personale di Resilia, dei suoi dipendenti, dei suoi Membri o del pubblico in generale. Ad esempio, se consentito dalle precedenti circostanze, le informazioni fiscali dell'Esercente possono essere condivise con le autorità fiscali o altre agenzie governative.
Ove opportuno, Resilia può informare i Membri circa le richieste delle forze dell'ordine, a meno che: (i) fornire tale informazione sia vietato dalla procedura legale applicabile, in base a un ordine ricevuto da un tribunale, autorità amministrativa, o ai sensi di legge, o (ii) Resilia ritiene che l'avviso sia inutile o inefficace, crei un rischio di lesioni o danni fisici a un individuo o a un gruppo di individui o crei o aumenti un rischio di frode nei confronti di Resilia, i suoi Membri, o espone Resilia ad accuse di intralcio alla giustizia.
7.6 Fornitori di Servizi.
Resilia condivide le informazioni personali con fornitori di servizi affiliati e non affiliati per aiutare a gestire la propria attività, inclusi i fornitori di servizi che aiutano Resilia a: (i) verificare la tua identità o i tuoi documenti d'identità, (ii) verificare le informazioni confrontandole con database pubblici, (iii) condurre controlli su precedenti penali (se consentito dalla legge), per prevenzione delle frodi e valutazione del rischio (iv) fornire servizi di sviluppo dei prodotti, manutenzione e assistenza tecnica, (v) permettere la fornitura dei Servizi Resilia attraverso piattaforme e software di terzi (ad esempio attraverso l'integrazione con API di Resilia), o (vi) fornire servizi di assistenza clienti, pubblicitari o di pagamento o (vii) trattare, gestire o stimare richieste di indennizzo o altre richieste di analoga natura, o (viii) agevolare le attività no-profit e di beneficienza coerenti con la missione di Resilia. Questi fornitori sono contrattualmente vincolati a proteggere le informazioni personali, alle quali hanno accesso per svolgere queste attività.
7.7 Cessioni aziendali.
Qualora Resilia intraprendesse o fosse coinvolta in qualsiasi operazione di fusione, acquisizione, riorganizzazione, cessione di azienda o procedura fallimentare o concorsuale, potrebbe vendere, trasferire o condividere alcuni o tutti i propri asset, compresi i dati personali in suo posseso, in relazione o in conseguenza di tale transazione (es. in fase di due diligence). In questo caso, Resilia avviserà prima che le informazioni personali vengano trasferite e diventino soggette a una diversa informativa sulla privacy.
7.8 Società facenti parte del gruppo.
Per permettere o assistere Resilia nel fornire, integrare, promuovere e migliorare la Piattaforma Resilia, i servizi di pagamento e i servizi degli affiliati, Resilia potrà condividere le informazioni personali all'interno del proprio gruppo societario con società che sono collegate da proprietà o controllo comuni.
7.9 Basi giuridiche: Condivisione e divulgazione
Conformità alla legge, riscontro alle richieste di autorità pubbliche, prevenzione dei danni e protezione dei nostri diritti
SOTTOSEZIONE |
BASI GIURIDICHE |
Conformità alla legge, riscontro alle richieste di autorità pubbliche, prevenzione dei danni e protezione dei diritti di Resilia. |
Comunicare tali informazioni può essere necessario per ottemperare ai propri obblighi di legge, per la protezione degli interessi vitali di un individuo, per motivi di interesse generale nel settore della sanità pubblica, quali la protezione da gravi minacce per la salute a carattere transfrontaliero, o ai fini del legittimo interesse di Resilia o di un terzo a mantenere Resilia sicuro, impedire violazioni di legge, danni o crimini, fare rispettare o difendere diritti, azioni o obblighi, agevolare la riscossione delle imposte e prevenire le frodi fiscali o danni. |
Altre informazioni importanti
SOTTOSEZIONE |
BASI GIURIDICHE |
Analisi delle comunicazioni. |
Tali attività sono svolte sulla base del legittimo interesse di Resilia a garantire piena conformità con le leggi applicabili e con i propri Termini, prevenire le frodi, promuovere la sicurezza, migliorare e assicurare la prestazione adeguata dei propri servizi. |
Collegamento di account terzi, partner terzi e integrazioni di terzi |
Resilia tratta le informazioni personali provenienti da account collegati di siti terzi, partner terzi e integrazioni di terzi nella misura necessaria ad assicurare l’adeguata esecuzione del contratto con i Membri, per garantire la conformità alle leggi applicabili, o con il proprio consenso. |
- DIRITTI
La legge riconosce una serie di diritti. Mentre alcuni di questi diritti si applicano in generale, altri si applicano solo in determinati casi circoscritti. Ricordiamo che Resilia potrà chiedere di verificare l’identità di un suo Membro e la sua richiesta prima di intraprendere ulteriori azioni in base a quest'ultima.
8.1. Accesso ai dati e portabilità
I Membri hanno il diritto di richiedere copie delle sue proprie informazioni personali in possesso di Reslia. Inoltre, in alcuni casi si può avere diritto a richiedere copie di informazioni personali che sono state fornite a Resilia in un formato strutturato, comunemente usato e leggibile elettronicamente, e/o richiederci di trasmettere tali informazioni a un altro fornitore di servizi (laddove tecnicamente fattibile).
8.2. Rettifica
I Membri hanno il diritto di chiedere a Resilia di correggere dati personali imprecisi o incompleti che gli riguardano (e che non si possono aggiornare personalmente dal proprio Account Resilia).
8.3. Cancellazione
In generale, Resilia conserva le informazioni personali per il tempo necessario all’esecuzione del contratto stipulato con i propri Membri e per assolvere ai obblighi legali, nonché nella misura consentita dalla legge applicabile.
I Membri hanno il diritto di chiedere di eliminare le propri informazioni personali, fatte salve alcune limitazioni e restrizioni. Ricordiamo che qualora se decidesse di richiedere la cancellazione delle proprie informazioni personali:
- Resilia può conservare le informazioni in quanto necessarie per legittimi interessi commerciali, come la prevenzione del riciclaggio di denaro, l'individuazione delle frodi e il miglioramento della sicurezza. Per esempio, se Resilia sospetta un Account Resilia per frode o motivi di sicurezza, potrà quindi conservare alcune informazioni di quell’account per evitare che in futuro lo stesso Utente e/o Esercente possa aprire un nuovo Account Resilia.
- Resilia può conservare e utilizzare le informazioni personali nella misura necessaria per adempiere agli obblighi legali. Per esempio, Resilia potrebbe conservare le informazioni per obblighi di natura fiscale, di segnalazione legale e ispettivi.
- Le informazioni che sono state condivise con altri (come le recensioni degli Annunci, i post sul forum) continueranno a essere pubblicamente visibili su Resilia, anche dopo la cancellazione del proprio Account Resilia. Tuttavia, saranno rimossi tutti gli elementi che consentono di attribuire tali informazioni alla persona.
- Alcune copie delle informazioni (ad esempio i registri) rimarranno nel database di Resilia, ma sono dissociate da dati che consentono l'identificazione personale. Queste copie residue delle informazioni personali potrebbero non essere rimosse dai sistemi di backup di Resilia per un periodo di tempo limitato, poiché Resilia mantiene questi backup per proteggere altri dati da perdita o distruzione di dati accidentale o intenzionale.
8.4 Revoca del consenso
Laddove il trattamento dei dati personali si basi sul consenso, si potrà revocarlo in qualsiasi momento modificando le impostazioni del proprio Account o inviando a Resilia una comunicazione nella quale si specifici quale consenso si revoca. Ricordiamo che la revoca del consenso non incide sulla legittimità di qualunque attività di trattamento basata su di esso prima della sua revoca.
8.5 Limitazione del trattamento
I Membri hanno il diritto di limitare le modalità di utilizzo dei propri dati personali da parte di Resilia, nello specifico se (i) contesta l’inesattezza delle propri informazioni personali; (ii) il trattamento è illecito e/o si oppone alla cancellazione delle proprie informazioni personali; o (iii) Resilia non ne avesse bisogno ai fini del trattamento, ma il Membro avesse bisogno delle propri informazioni personali per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
8.6 Obiezione al trattamento
I Membri hanno il diritto di opporsi al trattamento delle proprie informazioni personali per motivi connessi alla propria situazione particolare se tale trattamento ha una finalità di marketing diretto o basata su un interesse legittimo o pubblico. Se si fa opposizione a tale trattamento sulla base di interessi legittimi o pubblici, Resilia non tratterrà più le informazioni personali contestate per questi scopi, salvo che Resilia dimostri l'esistenza di motivi legittimi cogenti per tale trattamento oppure se il trattamento è altrimenti necessario per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Laddove i dati personali vengano trattati per finalità di marketing diretto, si può in qualsiasi momento chiedere a Resilia di cessare il trattamento dei propri dati per scopi di marketing diretto inviando un'email a info@resiliaservice.com
8.7 Presentazione di reclami
I Membri hanno il diritto di presentare reclami in merito alle attività di trattamento dei dati contattando il Responsabile della protezione dei dati di Resilia dalla sezione "Contattaci" di cui sopra o presentando il reclamo presso un'Autorità di Vigilanza, che sia questa autorità di vigilanza locale od autorità di vigilanza principale di Resilia.
- CONSERVAZIONE
Resilia conserverà le informazioni personali per tutto il tempo necessario o consentito alla luce delle finalità per cui sono state ottenute e coerentemente con la legge applicabile. I criteri utilizzati per determinare i periodi di conservazione includono:
- la durata del rapporto intercorrente con i Membri e della fornitura dei servizi di Resilia (ad esempio, per tutto il tempo in cui si ha un account con Resilia o si continui a utilizzare Resilia);
- l'eventuale esistenza di un obbligo legale a cui Resilia è soggetta (ad esempio, alcune leggi impongono di tenere traccia delle operazioni per un determinato periodo di tempo prima di poterle eliminare); e/o
- se la conservazione è consigliabile alla luce della posizione giuridica di Resilia (ad esempio per quanto riguarda i termini di prescrizione applicabili, i contenziosi o le indagini condotte da autorità di regolamentazione).
- OPERARE A LIVELLO GLOBALE E TRASFERIMENTI INTERNAZIONALI
Per facilitare le operazioni globali, Resilia può trasferire, conservare e trattare le informazioni personali dei Membri all’interno del gruppo societario Resilia o di partner e fornitori di servizi con sede nello Spazio Economico Europeo, India, Asia, America del Nord e America del Sud. Le leggi in detti paesi possono differire dalle leggi applicabili nel paese di residenza dei Membri. In determinate circostanze, i tribunali, le forze dell'ordine, le agenzie di regolamentazione o le autorità di sicurezza di questi altri paesi possono avere il diritto di accedere alle informazioni personali.
Alcuni di questi paesi sono soggetti a una decisione di adeguatezza della Commissione Europea. Per gli altri paesi, per proteggere questi dati personali sono state adottate misure ai sensi della legge applicabile sulla protezione dei dati, come clausole contrattuali standard all'interno di Resilia o con la terza parte interessata.
10.1 Altre misure per garantire un livello adeguato di protezione dei dati
Resilia ha stabilito, prima di condividere le informazioni con società e fornitori terzi di servizi, le misure necessarie a garantire un adeguato livello di protezione dei dati. Queste possono includere una decisione di adeguatezza della Commissione Europea che conferma un adeguato livello di protezione dei dati nei paesi non SEE in questione, oppure un accordo sulla base delle Clausole contrattuali standard dell'UE (una serie di clausole modello emesse dalla Commissione Europea) Su richiesta, Resilia fornirà ulteriori informazioni sui mezzi per garantire un livello adeguato di protezione dei dati come ad esempio una copia delle Clausole contrattuali standard dell'UE, se richiesto.
- ALTRE INFORMAZIONI IMPORTANTI
11.1. Analisi delle tue comunicazioni.
Resilia potrà esaminare, scansionare o analizzare qualunque comunicazione sulla Piattaforma Resilia per i motivi descritti nella sezione "Come utilizziamo i dati che raccoglie Resilia” di questa informativa, tra cui per finalità di prevenzione delle frodi, valutazione del rischio, adempimenti imposti dalla normativa vigente, indagine, sviluppo del prodotto, ricerca, analisi, l'applicazione dei Termini del servizio e assistenza alla clientela. Ad esempio, nell'ambito delle nostre attività di prevenzione delle frodi, Resilia potrà scansionare e analizzare i messaggi per nascondere informazioni di contatto e riferimenti ad altri siti. In alcuni casi, Resilia potrà anche scansionare, rivedere o analizzare messaggi per effettuare il debug, migliorare e ampliare l'offerta di prodotto e/o servizi. Resilia utilizzerà metodi automatizzati quando ragionevolmente possibile. Tuttavia, occasionalmente Resilia dovrà controllare manualmente alcune comunicazioni, tra cui, ad esempio, per indagini antifrode e per l'assistenza clienti o per valutare e migliorare la funzionalità di tali strumenti automatizzati. Resilia non esaminerà, osserverà o analizzerà le comunicazioni tramite messaggistica per inviare messaggi di marketing di terze parti e non venderà recensioni o analisi di tali comunicazioni.
11.2. Collegamento con Account di terzi.
I Membri possono collegare il proprio account Resilia a determinati servizi di terze parti come i social network. I propri contatti su tali servizi di terzi sono indicati come "Amici". Quando si richiede la condivisione dei dati creando questo collegamento:
- alcune delle informazioni che sono state fornite a Resilia tramite la connessione dei propri account potrebbero essere pubblicate sul proprio profilo pubblico;
- le proprie attività sulla Piattaforma Resilia potrebbero essere visualizzate dai propi Amici sulla Piattaforma Resilia e/o su tale sito di terzi;
- un link al proprio profilo pubblico su tale servizio di terzi può essere incluso nel proprio profilo pubblico di Resilia;
- altri utenti di Resilia possono essere in grado di visualizzare gli eventuali Amici che sono comuni, ove applicabile;
- altri utenti di Resilia possono essere in grado di visualizzare le scuole, la città di provenienza o altri gruppi che sono comuni con loro come riportati nei propri servizi di social networking connessi;
- le informazioni che sono state fornite a Resilia tramite il collegamento dei propri account possono essere archiviate, elaborate e trasmesse ai fini della prevenzione delle frodi e della valutazione dei rischi;
- la pubblicazione e la visualizzazione delle informazioni fornite alla Piattaforma Resilia tramite questo collegamento è soggetta a una qualsiasi delle proprie impostazioni e autorizzazioni sulla Piattaforma Resilia e sul servizio di terze parti.
11.3 Partner terzi e integrazioni.
Parte della Piattaforma Resilia può essere collegata a servizi di terze parti, non di proprietà né controllati da Resilia, come Google Maps/Earth. L'utilizzo di questi servizi è soggetto all'informativa sulla privacy di tali fornitori, come i Termini di utilizzo aggiuntivi di Google Maps/Earth e l'Informativa sulla privacy di Google. Resilia non possiede o controlla tali terzi e quando un Membro Resilia interagisce con loro sta fornendo loro le proprie informazioni.
- GESTIONE DEI DATI.
I Membri possono accedere e aggiornare alcune informazioni personali dalle impostazioni del proprio Account. Se si ha collegato il proprio Account Resilia a un'applicazione di terzi, come Facebook o Google, si potranno modificare le impostazioni e scollegare tale servizio dalle impostazioni del proprio Account. Ogni Membro è responsabile dell'aggiornamento delle proprie informazioni personali.
- SICUREZZA
Sebbene nessuna organizzazione possa garantire l'assoluta sicurezza, Resilia miglioria e aggiorna continuamente le misure di sicurezza amministrative, tecniche e fisiche per proteggere le informazioni da accessi, perdite, cancellazioni o alterazioni non autorizzati.
- MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA SULLA PRIVACY
Resilia si riserva il diritto di modificare la presente Informativa sulla privacy in qualsiasi momento, conformemente alla legge applicabile. In tal caso, si pubblicherà la nuova Informativa sulla privacy e si aggiornerà la data "Ultimo aggiornamento" in cima a essa. In caso di modifiche sostanziali, Resilia dara inoltre avviso delle modifiche apportate tramite email almeno trenta (30) giorni prima della data di entrata in vigore delle stesse. Se non si è d'accordo con l'Informativa sulla privacy aggiornata, si può cancellare il proprio Account. Qualora non si cancellassi il proprio Account prima della data di entrata in vigore dell'Informativa sulla privacy aggiornata, l'accesso o l'utilizzo continuato della Piattaforma Resilia da parte del Membro sarà soggetto all'Informativa sulla privacy come modificata.